L’acqua pura e buona da bere direttamente dal rubinetto di casa tua
L’acqua di acquedotto è sempre potabile, ma a volte non ha un buon sapore, il trattamento dell’acqua con l’osmosi inversa può migliorare sensibilmente il sapore per consentirvi di berla con gusto. Basta quindi con l’acquisto dell’acqua in bottiglia che oltre ad inquinare l’ambiente per l’utilizzo di plastica e per il trasporto è sempre pesante da portare a casa!
Per qui ha bisogno di trattare l’acqua di pozzo invece la depurazione è soprattutto una questione di salute. L’osmosi inversa è un sistema di filtrazione meccanica dell’acqua effettuato a livello molecolare che ne tocca i tre stadi:
- a livello fisico permette l’abbattimento di eventuali metalli pesanti e nitrati presenti nell’acqua,
- a livello chimico permette l’abbattimento di residui, ad esempio quelli di pesticidi,
- a livello batteriologico permette l’abbattimento dei batteri presenti nell’acqua nonché di eventuali residui di radioattività.
Perché scegliere l’osmosi inversa per la depurazione dell’acqua?
L’osmosi inversa è attualmente il più efficace dei sistemi di depurazione dell’acqua. Non toglie tutti i minerali normalmente presenti nell’acqua, ma ne riduce sensibilmente la proporzione. L’acqua risulterà quindi più neutra al gusto e i minerali, come il calcio, andranno integrati consumando alimenti che ne sono ricchi.
I nostri impianti per la depurazione delle acque con l’osmosi inversa sono prodotti direttamente in Italia dalla nostra ditta utilizzando materiali di prima qualità con certificazione americana. Grazie ai nostri 30 anni di esperienza e di risultati positivi sapremo consigliarvi la soluzione ideale per casa vostra.
I nostri prodotti per l’osmosi inversa
Poiché la depurazione dell’acqua domestica serve esclusivamente per la salute, i nostri impianti sono tutti adatti all’installazione sotto-lavello. Potete scegliere tra:
Osmosi diretta
Questo tipo di impianto di depurazione tratta l’acqua nel momento del passaggio attraverso il dispositivo che è collocato sotto il lavandino. Grazie alla presenza di una pompa elettrica che aumenta la pressione dell’acqua questa è sempre disponibile con una pressione corretta.
Richiedi maggiori informazioni su questo impianto
Osmosi con serbatoio di accumulo
Per chi ha esigenze particolari, ad esempio una presenza estremamente variabile del numero di persone che vivono in casa, installare un impianto ad osmosi inversa con serbatoio di accumulo può essere una valida soluzione. In questo caso l’acqua già depurata viene stoccata in un piccolo serbatoio d’accumulo che permette di utilizzare 8/9 litri d’acqua istantaneamente.
Richiedi maggiori informazioni su questo impianto
Percentuale della riduzione delle sostanze inquinanti mediante un impianto ad osmosi inversa
L’acqua osmotizzata ha un TDS di 56 ppm o 56 mg/lt. Sapendo che l’equivalenza tra ppm e uS è: 1uS = 0,625 ppm risulta che l’acqua osmotizzata ha un uS = 0,625×56= 35 uS
Valori guida per le sostanze inquinanti – Sistemi di trattamento acqua per uso alimentare
Inquinante | Valore limite DPR 30/06/1988 | Percentuale media di eliminazione |
mg/l | % | |
Arsenico (As) | 0,05 | 89 |
Cadmio (Cd) | 0,005 | 99 |
Cromo (Cr) | 0,05 | 99 |
Piombo (Pb) | 0,051 | 98 |
Mercurio (hg) | 0,001 | 62 |
Nitrati (NO3) | 50 | 95 |
Nitriti (NO2) | 0,01 | 95 |
Ammoniaca (NH4) | 0,5 | 80 |
Selenio (Se) | 0,01 | 98 |
Argento (Ag) | 0,01 | 98 |
Fluoro (F) | 1,5-0,7 secondo la temperatura dell’aria | 82 |
Fosforo (P2O5) | 5 | 99 |
Cloruri (Cl) | 200 | 94 |
Rame (Cu) | 1,0 | 99 |
Manganese (Mn) | 0,05 | 97 |
Ferro (Fe) | 0,2 | 96 |
Solfati (SO4) | 250 | 99 |
Residuo fisso a 180° C | 1500 | 97 |
Zinco (Zn) | 3 | 99 |
Alluminio (Al) | 0,2 | 98 |
Magnesio (Mg) | 50 | 91 |
Antiprassitari e prodotti assimilati (Atrazina, Simazina, Bentazone, Tris, Molinate, ecc.) | 0,0001 cad. prodotto (successivamente modificato) |
> 80 |
I risultati di depurazione summenzionati sono stati ottenuti in laboratorio alle seguenti condizioni: acqua pH 7-8 ai 21-23°, 500-3000 mg/l di sali totali, pressione operante attraverso il modulo 2,7-4,8 bar.
Tali valori sono la media di più valori ottenuti con moduli nuovi